Il comune si trova nella vallata principale, 18 km ad est di Aosta, 7 km ad ovest di Saint-Vincent. Il territorio comunale si trova sia alla sinistra orografica del fiume Dora Baltea che alla sua destra orografica. Il territorio comunale si sviluppa sulla sinistra orografica (Adret) all'incirca fino a 800 metri sul livello del mare e buona parte del terreno è occupato dalle vigne che producono diversi vini, tra i quali i più rinomati moscato di Chambave, Fumin, Gamay, Pinot Noir e Passito di Chambave. Il territorio comunale, sulla destra orografica (Envers) arriva fino ai 3006 metri, la cima del monte Avic. Fino agli 800/900 metri sul livello del mare il territorio è costituito da prati e boschi di castagno e sopra questa quota si trovano boschi di conifere (soprattutto larice, abete rosso e pino uncinato).
Il comune in breve
- Superficie: 21 km²
- Abitanti: 954 alla data del 31-12-2009
- Densità: 46 ab./km²
- CAP: 11023
- Pref. telefonico: 0166
- Codice ISTAT: 7015
- Codice catasto: C595
- Nome abitanti: chambosard
- Santo patrono: San Lorenzo
- Giorno festivo: 10 agosto
- Frazioni: Ayer, Arlier, Celliers, Cesséyaz, Champagne, Champlan, Champandré ,Chandianaz, Chervaz ,Clapey, Cret, Croux, Goillaz, Grenellaz, Guichet, Jovençanaz, La Meyaz, La Plantaz, La Poya, Les Fosses, Lillaz ,Luxé, Margnier, Montcharrey, Moulin ,Ollières, Parléaz, Perret, Perrod ,Pilliolet, Plan du Pont ,Poyaz, Praz, Promassaz, Protorgnet, Ronchère, Septumian, Tercy, Thuy, Valléry, Verthuy
- Comuni contigui: Champdepraz, Fénis, Pontey, Saint-Denis, Verrayes