Estratto dalla relazione tecnica e della sicurezza
L’abitato di Chambave si sviluppa sul versante orografico sinistro (adret) e su quello destro (envers). L’intero versante orografico destro è servito unicamente dalle sorgenti captate in località Champ d’André (780,50 m.s.l.m.) alimentando numerose frazioni: Arlier – Ayer (587) 605 m.s.l.m.), Jovenςanaz (676 m.s.l.m.) e Praz (756 m.s.l.m.).
La vasca di carico e di riserva è sita in loc. Crosaz, ha una capienza di circa 200 [m3] e la quota di sfioro è a 671 [m.s.l.m.]
A seguito dei controlli sulle sorgenti dell’acquedotto, l’Amministrazione Comunale di Chambave ha rilevato che la sorgente di Champ-d’André ha un contenuto di arsenico superiore alle soglie di potabilità.
Si è quindi attivata con la ricerca di nuove sorgenti con caratteristiche tali da essere integrative o sostitutive della sorgente di Champ-d’André che distribuisce l’acqua potabile all’envers.
In loc. Luxe è stata trovata una sorgente con una buona portata costante e con caratteristiche chimico-fisiche adeguate.
Il progetto prevede lo studio per la realizzazione di un tracciato per una nuova condotta di alimentazione dell’acquedotto comunale ed un’altra con funzione mista di acquedotto rurale ed irrigazione a servizio del Consorzio di Miglioramento Fondiario l’Envers, nelle località di Lusey, Champ d’André e Promassaz del comune di Chambave.
Per ridurre la presenza di arsenico nelle acque sorgive che alimentano la vasca di valle in fraz. Champ-d’André a quota 781,50 m s.l.m., si procederà all’integrazione con una condotta di alimentazione dal nuovo serbatoio, posto in località Luxé a quota 1325 m s.l.m.. La sorgente di captazione denominata “Luxé” è stata individuata a quota 1328 m s.l.m., ove verranno realizzate delle opere di captazione delle acque sorgive e la realizzazione di una nuova vasca di carico e decantazione a quota 1325 m s.l.m. per l’alimentazione delle fraz. Lusey damon e Lusey dèsot, poste nella parte alta, e della vasca esistente Champ-d’André, posta a valle per l’alimentazione delle fraz. Borgo, Champ-d’André, Promassaz e Jovenςanaz.
Lungo la condotta verranno realizzati dei pozzetti per gli allacciamenti idrici per l’alimentazione dell’acquedotto rurale e per l’irrigazione.
L’intervento è suddiviso in due parti specifiche:
- REALIZZAZIONE DI CONDOTTE E ALLACCIAMENTI:
- Realizzazione di captazione e opera di presa;
- Realizzazione di nuova camera di manovra della vasca esistente;
- Realizzazione di condotta idraulica per acque potabili e allacciamenti;
- Realizzazione di nuova condotta per acque di irrigazione e allacciamenti.
- VERIFICA DELLA POTABILITÀ DELLE ACQUE:
- Interventi per la riduzione della concentrazione di arsenico nelle acque.
L’esigenza principale che ha richiesto la captazione è la correzione della concentrazione di arsenico nell’acqua potabile. Infatti la sorgente di Luxé ha una concentrazione molto minore a quella di Champ-d’André; la miscelazione che avviene nella vasca di accumulo consentirà di ridurre la concentrazione globale e di rientrare nei limiti di legge.